Se ti interessa saperne di più su relazioni di coppia, crescita personale e sviluppo armonico nei bambini e vuoi ricevere utili suggerimenti iscriviti alla mia newsletter.

Ogni mese riceverai un articolo di approfondimento di psicologia per vivere al meglio la vita personale, le relazioni, la famiglia e il lavoro.

Blog

Conflitti di coppia: le strategie per gestirli in maniera efficace

Conflitti di coppia: le strategie per gestirli in maniera efficace

Il conflitto di coppia è un aspetto naturale e inevitabile di ogni relazione, e saperlo gestire in maniera costruttiva è fondamentale per il benessere della coppia. In questo articolo approfondiremo le dinamiche del conflitto di coppia, analizzando come le differenze individuali, le modalità di comunicazione e l'autostima possano influenzare il modo in cui vengono affrontate le divergenze. Attraverso una panoramica esaustiva e strumenti pratici, scopriremo come trasformare il conflitto di coppia in un'opportunità di crescita personale e relazionale. L'obiettivo è quello di offrire strategie efficaci che permettano di migliorare la comunicazione, prevenire l'escalation dei disaccordi e creare un ambiente di rispetto reciproco. Preparati a esplorare il mondo del conflitto di coppia da diverse angolazioni, imparando a riconoscere i segnali, a gestire le emozioni e a trovare soluzioni condivise che possano rafforzare il legame affettivo.

Faccio sempre tutto io: e se la mia fosse una relazione asimmetrica e volessi cambiarla?

Faccio sempre tutto io: e se la mia fosse una relazione asimmetrica e volessi cambiarla?

Quasi tutte le relazioni presentano un certo grado di asimmetria: un partner può essere più gentile, più ordinato o più parsimonioso dell’altro. È inevitabile che col passare del tempo si definiscano ruoli diversi all’interno del rapporto: ciascuno dei partner si fa carico di una parte, di solito quella più congeniale alle proprie attitudini, e degli oneri. 

Quando una relazione di coppia è asimmetrica

Quando una relazione di coppia è asimmetrica

Le persone intraprendono una relazione di coppia con la fiducia di trovare senso di intimità, supporto emotivo e con l’aspettativa di instaurare un clima di fiducia e sostegno reciproci.

Le difficoltà della vita possono essere affrontate in modo più facile se si ha qualcuno a fianco pronto a dare supporto e sostegno. Nelle relazioni sane si può fare affidamento sul partner per affrontare situazioni difficili o stati d’animo negativi che richiedono una dose supplementare di energia e fiducia per essere superati. Può accadere tuttavia che uno dei due partner sia più coinvolto dell’altro, più disponibile a farsi carico di oneri e incombenze e sembri tenere in misura maggiore alla relazione stessa. 

L’ansia nei bambini: origini e forme cliniche

L’ansia nei bambini: origini e forme cliniche

L’ansia nei bambini si può presentare con manifestazioni fra loro molto diverse: alcune volte può sembrare una paura o una preoccupazione indefinita, in altri casi può rendere i bambini facilmente irritabili o farli sembrare arrabbiati senza un apparente o giustificato motivo. Tra i sintomi dell’ansia nei bambini ci possono anche essere difficoltà nel sonno, sintomi fisici come mal di testa, senso di affaticamento o mal di pancia.

Abitare la zona di discomfort: perché ciò che è comodo non sempre ci fa bene

Abitare la zona di discomfort: perché ciò che è comodo non sempre ci fa bene

È naturale tentare di sottrarsi dalle situazioni difficili che ci creano disagio. Spesso interpretiamo l’ansia e la paura come segnali di allerta di un pericolo. Tuttavia, evitando sempre le esperienze che non ci fanno sentire a nostro agio ma che ci creano qualche fastidio, limitiamo il nostro potenziale. Di solito, le situazioni per noi nuove ci creano preoccupazione e fastidio, ma allo stesso tempo sono anche un’opportunità di crescita personale. Se da una parte ci pongono di fronte ai nostri limiti, dall’altra ci danno l’occasione di provare a superarli.

Vuoi prenotare un colloquio in studio a Lugo?
Se sei distante o ti senti più sicuro puoi prenotare un colloquio on line.

Image
— Indirizzo
Via Francesco Baracca, 81
48022 Lugo (Ravenna)
— Info
Iscritta all'Ordine degli Psicologi
Albo Regione Emilia Romagna
n. 7517 sez.A

Partita Iva 02486010396