Se ti interessa saperne di più su relazioni di coppia, crescita personale e sviluppo armonico nei bambini e vuoi ricevere utili suggerimenti iscriviti alla mia newsletter.

Ogni mese riceverai un articolo di approfondimento di psicologia per vivere al meglio la vita personale, le relazioni, la famiglia e il lavoro.

Blog

Buone ragioni per credere nei tuoi buoni propositi

Buone ragioni per credere nei tuoi buoni propositi

Ogni anno nuovo porta con sé la voglia di cambiare, migliorare, crescere. Ma perché i buoni propositi ci affascinano così tanto? E perché spesso falliamo nel mantenerli? In questo articolo scoprirai il significato profondo di questa tradizione, il suo impatto psicologico e strategie concrete per raggiungere i tuoi obiettivi. Tra spunti scientifici, consigli pratici e letture ispiratrici, troverai tutto ciò che serve per iniziare l’anno con motivazione e trasformare i tuoi desideri in realtà. Un invito a credere nel tuo potenziale e a scrivere un nuovo capitolo della tua vita!

Gioia e Malinconia sotto l’Albero di Natale: Quando le Feste Portano Tristezza

Gioia e Malinconia sotto l’Albero di Natale: Quando le Feste Portano Tristezza

Il Natale è spesso associato a immagini di gioia, convivialità, regali scintillanti e tavole imbandite. Tuttavia, per molte persone, questa festività può portare con sé un senso di malinconia, solitudine o disagio emotivo. In un periodo in cui la società promuove l’idea di felicità condivisa, chi vive emozioni diverse può sentirsi isolato o addirittura inadeguato. Questo articolo esplora le radici psicologiche della malinconia natalizia e propone strategie per affrontarla.

Educare alle Emozioni: Strategie per Sviluppare l'Alfabetizzazione Emotiva nei Bambini

Educare alle Emozioni: Strategie per Sviluppare l'Alfabetizzazione Emotiva nei Bambini

Nel mondo complesso e dinamico di oggi, i bambini non devono solo imparare a leggere e scrivere, ma anche a riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni. Questa competenza, nota come alfabetizzazione emotiva, è fondamentale per il loro benessere psicologico, il successo scolastico e la costruzione di relazioni positive. Tuttavia, lo sviluppo emotivo non avviene da solo: genitori ed educatori svolgono un ruolo essenziale nel guidare i bambini in questo percorso.

Come possiamo, nella vita quotidiana, aiutare i bambini a diventare consapevoli delle loro emozioni e ad affrontarle in modo sano? In questo articolo, esploreremo strategie pratiche e concrete che genitori ed educatori possono applicare per favorire lo sviluppo dell'alfabetizzazione emotiva, creando così un ambiente sicuro e accogliente per la crescita emotiva dei più piccoli.

Viaggiare da Soli: perché il viaggio in solitaria ti cambia

Viaggiare da Soli: perché il viaggio in solitaria ti cambia

Partire da soli, con lo zaino in spalla e un biglietto in mano, può sembrare un’idea audace o perfino spaventosa. Tuttavia, viaggiare in solitaria non è soltanto un’avventura geografica: è una straordinaria esperienza di crescita personale.

Capire le emozioni: l'importanza dell'alfabetizzazione emotiva per il benessere dei bambini

Capire le emozioni: l'importanza dell'alfabetizzazione emotiva per il benessere dei bambini

L'alfabetizzazione emotiva è una competenza fondamentale per uno sviluppo equilibrato e sano dei bambini. Riconoscere, comprendere e gestire le emozioni sono abilità cruciali per vivere relazioni interpersonali gratificanti, per costruire fin dai primi passi una buona autostima e per sapersi confrontare con le sfide della vita, a partire da quelle più semplici. In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’alfabetizzazione emotiva: come la si può insegnare ai bambini e i benefici a lungo termine per il loro benessere psicologico e sociale.

Vuoi prenotare un colloquio in studio a Lugo?
Se sei distante o ti senti più sicuro puoi prenotare un colloquio on line.

Image
— Indirizzo
Via Francesco Baracca, 81
48022 Lugo (Ravenna)
— Info
Iscritta all'Ordine degli Psicologi
Albo Regione Emilia Romagna
n. 7517 sez.A

Partita Iva 02486010396